Politica, informazione, cultura  a cura di Azione Giovani Seclì, Azione Giovani Galatone, Azione Giovani Aradeo, Azione Giovani Galatina, Azione Giovani Nardò
Prima pagina
Editoriale
Lecce
Nardò
Galatone
Galatina
Seclì
Aradeo
Neviano
Società
Rubriche
News
Archivio
Links

Galatone

IL SINDACO DI GALATONE: NOI ANDREMO AVANTI!!!

Progettiamo il futuro con il coraggio delle decisioni

Vivremo con attenzione ed impegno le sfide del presente e del domani. Non ci impressionano e non ci condizionano i puerili lamenti e le minacce dei critici e dei calunniatori di sempre: è il loro mestiere!

di Franco Miceli
Sindaco di Galatone

 

Abbiamo trovato una città ferma, ripiegata su se stessa, con tutte le attività languenti, appesantita da una situazione debitoria che nei 4 anni di governo della sinistra è più che raddoppiata; il tutto aggravato da una macchina amministrativa semi paralizzata che ha appesantito la situazione già grave delle imprese e della cittadinanza. Per far fronte ai problemi, c’è stato il solito ricorso all’inasprimento delle tasse; in questo modo la TARSU è lievitata del 70%, il prelievo dell’ IRPEF è stato portato al massimo e molte altre tariffe sono state ritoccate per eccesso. Ciò che ci ha impressionati maggiormente e che ha danneggiato seriamente il paese è l’assoluta immobilità dell’amministrazione del centro-sinistra, che dilaniata dalle discordie è stata incapace di decidere su qualunque fatto ed argomento. Diversi sono i progetti che abbiamo trovato bloccati, come per esempio quello relativo allo stoccaggio alla selezione della raccolta differenziata. Sembrerà incredibile, eppure, nonostante il problema fosse urgente e nonostante ci fossero tutti i pareri favorevoli degli enti interessati (provincia, ambiente, asl, arpa), l’ex-amministrazione di centro-sinistra ha preso tempo, non ha fatto nulla, ma ha taciuto, per poi stracciarsi le vesti e gridare al misfatto, quando noi, con la rapidità che il caso ormai impone, abbiamo deciso con coraggio ma soprattutto nella direzione degli interessi della città. Grazie alle responsabili scelte di oggi avremo un ambiente più pulito domani, questo sarà possibile attraverso una differenziata vera, con comporterà inoltre un risparmio di 120/150mila euro, denaro che rimarrà nelle tasche dei contribuenti.

Si, dobbiamo riconoscerlo, la passata amministrazione di centro-sinistra ha saputo ostacolare e bloccare ogni iniziativa. Quando i soldi non sono bastati, hanno aumentato le tasse, gli esempi non mancano e se non bastasse ricordare la loro esperienza, basta pensare al Prodi o al Vendola di turno, per capire da dove venga tale funerea ispirazione. Noi abbiamo aspirazioni, volontà e programmi diversi. Se nella nostra precedente amministrazione di centrodestra abbiamo creato infrastrutture per il sistema produttivo, abbiamo favorito e fatto sorgere attività, siamo stati attenti ad adeguare i servizi, oggi ribadiamo la volontà di continuare nella stessa direzione e ci accingiamo a realizzare un programma che sarà decisivo nel migliorare la vita dei singoli e della città sotto molti aspetti. Per esempio, stiamo per realizzare un importante impianto fotovoltaico che garantisca una produzione di energia tale da coprire tutto il fabbisogno pubblico. Quando lo faremo? Subito, l’immobilismo e le lungaggini sono una colpa. Perché lo facciamo? Perché il sole è la nostra industria, perché produrrà energia per centinaia di migliaia di euro e non dovremo quindi ricorrere ad un’ulteriore tassazione sui cittadini, di fronte alle eventuali difficoltà di bilancio. Cosa faranno i nostri avversari? Bhe, quando all’inizio della nostra precedente amministrazione metanizzammo il paese, loro, fermi da 15 anni, si opposero e ricorsero alla magistratura e alle firme popolari dichiarando che dovevamo fare di più e meglio. Ecco, tutto si ripete, abbiamo già vissuto anche quest’esperienza e il tempo, che è galantuomo, ci darà ancora una volta ragione. Noi vogliamo essere concreti e creare benessere, sviluppo. Così guardiamo alle nuove aree produttive e con altrettanta attenzione ed interesse alle istanze di investimenti che ci stanno pervenendo. Vogliamo costruire un sistema ricettivo per valorizzare la nostra posizione centrale fra Lecce, Gallipoli e le marine. Vivremo con attenzione ed impegno le sfide del presente e del domani, senza lasciarci impressionare e condizionare da puerili lamenti e da più o meno celate minacce dei critici di sempre. Che facciano pure il loro mestiere, è l’unica cosa in cui riescono bene: CRITICARE E CALUNNIARE. NOI ANDREMO AVANTI!!!