Politica, informazione, cultura  a cura di Azione Giovani Seclì, Azione Giovani Galatone, Azione Giovani Aradeo, Azione Giovani Galatina, Azione Giovani Nardò
Prima pagina
Editoriale
Lecce
Nardò
Galatone
Galatina
Seclì
Aradeo
Neviano
Società
Rubriche
News
Archivio
Links

Galatone

FINANZIAMENTI PER 900 MILA EURO

Lavori di ristrutturazione al Santuario del S.S. Crocefisso

Si spera di restituirlo al più presto ai fedeli e ai turisti

 di Sandra Papa

 

 

Da un paio di settimane sono ricominciati a Galatone i lavori di ristrutturazione al Santuario del S.S. Crocefisso dopo circa dieci anni di fermo. Nei primi mesi di amministrazione, la nuova giunta comunale, è riuscita a portare a conclusione un finanziamento di 900 mila euro destinato a terminare i lavori di ristrutturazione del santuario. Il finanziamento fa riferimento ai fondi del Pis 11 Barocco Pugliese ed era stato richiesto dalla vecchia amministrazione comunale insieme alla Curia Vescovile di Nardò e al parroco Don Giuseppe Casciaro, ancora oggi responsabile del santuario, senza però arrivare ad una conclusione, rischiando che il comune perdesse tale fondo. Inoltre in questi soli 5 mesi, la nuove giunta è riuscita anche a farsi approvare un altro importante finanziamento di 250 mila euro, di cui il comune non ha mai usufruito, da destinare alla ristrutturazione delle scuole elementari e medie presenti sul territorio di Galatone, esaudendo così le giuste richieste dei dirigenti scolastici. Per quanto riguarda il finanziamento da dedicare alla restaurazione del santuario, questo prevede che la gestione sia affidata interamente alla giunta comunale. Negli anni passati i fondi utilizzati per il Santuario venivano gestiti dalla Curia Vescovile di Nardò, la quale ha dimostrato, insieme a tutti i parroci di Galatone, fiducia nei confronti del comune, relativamente alla gestione di tale finanziamento. Oltretutto dall’inizio dei lavori e inseguito ad un lungo periodo di sospensione, si è verificata un’importante calo di celebrazioni di matrimoni (uno o due all’anno) nel santuario, probabilmente perché le impalcature al suo interno deturpano la bellezza dell’arte Barocca. Ma grazie al tempestivo intervento dell’amministrazione, coordinato dall’Assessore ai Lavori Pubblici Antonio Magurano, si spera di restituire quanto prima il Santuario ai fedeli, magari per le celebrazioni della festa dedicata al SS Crocefisso, che ogni anno fa arrivare a Galatone numerosi fedeli dai paesi limitrofi.