Azione Universitaria riparte
Nuove forze e risorse per incrementare la
partecipazione alle iniziative di AU e fondamenta solide
per consolidarsi ed affermarsi nell’Ateneo leccese
di Gabriele Giaccari
Dirigente Provinciale Azione Universitaria Salento
"Le
radici profonde non gelano mai". Questa celebre frase di
Tolkien mi è sembrata la più adatta a riassumere ciò che
di importante sta succedendo nell’ambito del mondo
universitario. Nella riunione di Azione Giovani,
tenutasi a Galatina lo scorso 5 Novembre, il presidente
di Azione Universitaria, Christian Filieri, ha nominato
il nuovo direttivo di AU che dovrà traghettare il
movimento verso le prossime elezioni che sanciranno la
nomina del presidente e di tutto l’organo costituente.
Di questo Direttivo fanno parte 5 membri: Emanuele
Ciarfera della facoltà di Archeologia, Massimo Mottura
della facoltà di Scienze Politiche, Angelo Petrachi,
Angelo Quarta e Gabriele Giaccari per la facoltà di
Giurisprudenza.
Ma cosa è Azione Universitaria e quale è il nostro
obiettivo? Azione Universitaria è il movimento ufficiale
della giovane Destra negli Atenei italiani. Siamo un
gruppo di studenti che vogliono risvegliare
l'appartenenza alla comunità studentesca. Vogliamo che
gli studenti tornino ad essere protagonisti negli
Atenei. Vogliamo cambiare le nostre Università, perché
siamo convinti che l'Europa dei Popoli e delle Nazioni,
nella quale crediamo, possa trovare negli studenti
universitari il vero cemento dell'Unione. All'Europa
economica delle lobby e delle banche contrapponiamo
l'Europa dei mille Atenei, delle identità, delle diverse
tradizioni politiche e culturali. Vogliamo che
l'Università italiana torni ad essere quel laboratorio
culturale che nei secoli ha dato al mondo pensatori,
artisti e scienziati e che ha fatto della nostra Italia
l'avanguardia del sapere.
E per fare ciò siamo pronti a lottare sul campo, per
difendere quei diritti degli studenti troppe volte
calpestati ed ignorati da un mondo, quello dei
professori, troppo lontano dal nostro e sempre più
chiuso nelle sue convinzioni. Il nostro obiettivo sarà
quindi far trionfare la meritocrazia, e i valori di
giustizia e rispetto, che troppe volte purtroppo vengono
ignorati.
Alcuni progetti ed iniziative sono già in fase di
progettazione ed attuazione. Le idee sono tante. La
voglia di renderle tangibili ci sovrasta. E per poter
davvero materializzare ciò che per noi è prioritario, è
necessario che i ragazzi di AU e altri universitari che
condividono le nostre stesse idee, si schierino in prima
linea nelle prossime elezioni universitarie che si
terranno tra marzo ed aprile. Ricoprire i ruoli
istituzionali significherebbe essere presenti ed attivi
in un ambito dove il simbolo di Azione Universitaria non
è mai arrivato; significherebbe dare visibilità al
movimento, alle nostre idee; significherebbe poter
presentare e poter fare approvare progetti o iniziative
per tutta l’università. Sono necessarie nuove forze e
risorse che incrementino la partecipazione alle
iniziative di AU e fondamenta solide, che le permettano
di consolidarsi ed affermarsi nell’Ateneo leccese. |